
Italia
Malevič, GAMeC, Bergamo, 2 Ottobre 2015 – 17 Gennaio 2016
Escher. Una retrospettiva, Complesso di Santa Caterina, Treviso, 31 Ottobre – 3 Aprile 2016
Bellezza Divina. Tra Van Gogh, Chagall e Fontana, Palazzo Strozzi, Firenze, 24 Settembre 2015 – 24 Gennaio 2016
Henry Moore, Museo Nazionale romano, Roma, 24 Settembre 2015 – 10 Gennaio 2015
Divisionismo da Segantini a Balla, Museo Arti decorative Accorsi-Ometto, Torino, 16 Settembre 2015 – 10 Gennaio 2016
Warhol inedito, Deodato Arte, Milano, 22 Ottobre – 21 Novembre 2015
Chagall. La grafica del sogno, Arengario e Casa degli Umiliati, Monza, 4 Settembre 2015 – 6 Gennaio 2016
Toulouse-Loutrec. Luci e ombre di Montmartre, Palazzo blu, Pisa, 16 Ottobre 2015 – 14 Febbraio 2016
De Chirico, Savinio e Les Italiens de Paris, Lucca Center of Contemporary Art, Lucca, 17 Ottobre 2015 – 14 Febbraio 2016
Estero
Goya. The portraits, The National Gallery, Londra, 7 Ottobre 2015 – 10 Gennaio 2016
Edvard Munch. Arquetipos, Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid, 6 Ottobre 2015 – 17 Gennaio 2016
Picasso. Registros alemanes, Museo Picasso, Malaga, 19 Ottobre 2015 – 21 Febbraio 2016
Klee e Kandinsky. Vicini di casa, amici, concorrenti, Städtische Galerie im Lenbachhaus, Monaco, 21 Ottobre 2015 – 24 Gennaio 2016
Alberto Burri: The Trauma of Painting, Guggenheim Museum, New York, 9 Ottobre 2015 – 6 Gennaio 2016
Klimt/Schiele/Kokoschka und die Frauen, Unteres Belvedere, Vienna, 22 Ottobre 2015 – 28 Febbraio 2016